INVIDIA . Lector In Invidia
Di bambini e dintorni
In 16 Marzo 2017 da Attilia Patri DPBambini che non nascono, bambini e l’infanzia negata. Un’amara riflessione di Attilia Patri che unisce due notizie che riguardano tutti.
AVARIZIA . FrammentiAvari
Il gioco ne è valsa la candela?
In 14 Marzo 2017 da Fabio MuzzioIl gioco vale la candela? Se lo chiedevano nelle case private dove chi giocava doveva portare una candela per illuminare le partite. Se si vinceva poco non era valsa il costo della candela. La vita è un gioco al tavolo con i tuoi avversari e alla fine ti chiedi se ne sia valsa la candela. Un frammentoavaro prendendo spunto da un olio su tela di Adam De Coster, pittore belga del Seicento.
Le opinioni superbe . SUPERBIA
Dean Moriarty sulla strada
In 12 Marzo 2017 da Debora BorgognoniA tutti quelli che «sono pazzi di vita, pazzi per parlare, pazzi per essere salvati, vogliosi di ogni cosa allo stesso tempo, quelli che mai sbadigliano o dicono un luogo comune, ma bruciano bruciano bruciano…», il personaggio più beat della storia della letteratura. Un omaggio di Debora Borgognoni a Jack Kerouac nel giorno dell’anniversario della sua nascita.
GOLA . RicetteColte
Il caramello di Layale, Nisrine, Rima e Jamale
In 8 Marzo 2017 da Fabio MuzzioDa Caramel di Nadine Labaki la ricetta del caramello, che può essere utilizzato sia per guarnire i dolci che per…
AVARIZIA . FrammentiAvari
Non mi potete giudicare
In 7 Marzo 2017 da Fabio MuzzioNel mese della nascita di Vincent van Gogh abbiamo preso spunto da un suo autoritratto del 1887 per uno sfogo Hipster.
ACCIDIA . Monológos
È ‘na strunzata
In 6 Marzo 2017 da Fabio MuzzioDa L’uomo in più di Paolo Sorrentino, il monologo di Tony Pisapia, un arrogante bilancio della vita e del vero senso della libertà.
INVIDIA . Lector In Invidia
Jackie chi?
In 2 Marzo 2017 da Attilia Patri DPJacqueline Lee Bouvier, una donna per la quale lo spazio pubblico e quello privato si è sovrapposto diventando mito, mito dalle tante biografie che hanno raccontato una vita che rimane comunque mistero. Attilia Patri ci racconta una tra le donne più importanti del Novecento.