Letti Nuovi . LUSSURIA
Le parole empatiche
In 10 Giugno 2023 da Chiara MenardoCome mani che si toccano, o rami di alberi che si sfiorano. Per LettiNuovi, la recensione a Le parole empatiche di Mariangela Cutrone a cura di Chiara Menardo.
AVARIZIA . ScattiAvari
Agonia
In 27 Settembre 2022 da Matteo Rosiello - Matt RossDa Cesare Pavese a Matteo Rosiello – Matt Ross Photo, uno ScattoAvaro ispirato a un aforisma tratto dalla poesia Agonia (Lavorare stanca).
Le poesie superbe . SUPERBIA
Mille di me
In 9 Maggio 2021 da Caterina LevatoLa maschera, il teatro, le mille parti di noi, in una PoesiaSuperba di Caterina Levato.
#LeParoleEmpatike . EmpaticaMente
Il tempo degli artisti
In 25 Febbraio 2021 da Mary EmpatikaCome cambia la percezione del tempo e della vita quando si sceglie l’arte come compagna e alleata? Gli artisti hanno il potere di vivere a pieno il proprio tempo e di non sprecarlo. Lo fanno lasciando tracce del proprio cammino attraverso le opere che si arricchiscono di eternità.
Le poesie superbe . SUPERBIA
Pietre
In 12 Luglio 2020 da Caterina LevatoPoche parole per indicare uno stato d’animo, un attimo di smarrimento, in quel confuso vivere tra l’urgenza del quotidiano e l’incertezza del domani. Una PoesiaSuperba di Caterina Levato.
Le opinioni superbe . SUPERBIA
Il tempo, il nostro tempo
In 14 Giugno 2019 da Redazione Seven BlogNon sarà superbia, ma una buona dose di presunzione, per cercare di scrivere cose sensate sul “tempo”, ci vuole. Una OpinioneSuperba di Giovanni Odino.
Le poesie superbe . SUPERBIA
Pamplona
In 6 Aprile 2019 da Debora BorgognoniBellissima, l’immagine di una quotidianità spezzata dal desiderio, o ricordo, o nudità che deve arrivare alla fine della giornata. Pamplona di Francesco Balasso ha partecipato a PoesieSuperbe#6 – Rosso come Lussuria.
Le poesie superbe . SUPERBIA
Incazzato nero (su due sto a zero!)
In 22 Febbraio 2019 da Debora BorgognoniIncazzarsi perché non si vince a PoesieSuperbe? Fatto. Incazzato nero del simpaticissimo Alessandro Lanucara ha partecipato a PoesieSuperbe#5 – Nero come Ira.
DiarioXY . LUSSURIA
Tu non sai le colline
In 1 Settembre 2018 da Chiara MenardoIo so quei ragazzi che corrono come lepri rincorse dai cani, le camicie gonfie nel vento […] Per molti di loro, il nome è tutto quel che rimane. Nel mese di nascita di Cesare Pavese, un pezzo di DiarioXY dalla donna che aspetta sulle colline.
Mi struggo di pensare
In 14 Agosto 2022 da Debora BorgognoniQuante e quali forme può assumere l’amore? Come l’acqua, si adatta al contenuto; se deve essere infinito come il mare, allora l’amore diventa ineffabile. Per Cesare Pavese no. Per Pavese l’amore è terra. Continua