Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
GOLA . RicetteColte

I Bouchées au fromage e il sogno di Alfred

In 26 Aprile 2023 da Fabio Muzzio

L’unico poeta di nobili natali di cui abbia letto l’opera è Lord Byron e immagino che sappiamo tutti come è finita.

Violet, Contessa madre di Grantham durante un pranzo

Downton Abbey, quinto episodio della quarta stagione (Fonte YouTube)


Nei cinquantadue episodi di Downton Abbey le vicende della servitù e della famiglia nobile dei Crawley offrono uno spaccato sociale dell’Inghilterra dei primi decenni del Novecento caratterizzato sia dagli eventi storici sia dalle innovazioni tecnologiche che iniziano a entrare nelle case, soprattutto quelle privilegiate: nell’episodio dalla quale arriva la ricetta che vi racconterò tra qualche riga vi è la macchina da cucire elettrica e il frigorifero; quest’ultimo cambia l’approvigionamento per le dispense e la conservazione del cibo in una società abituata ad altri modi per gestire le provviste.

La serie televisiva di grande successo, che ha poi dato vita a due versioni cinematografiche, offre spesso l’opportunità di incontrare piatti vista anche la centralità narrativa della cucina; e così, almeno per quanto riguarda SevenBlog, potete recuperare se non le avete ancora viste due dolci: la meringata di Mrs. Patmore e la torta di Melassa; e poi una portata tratta dal matrimonio non celebrato di Edith come il canapé di gamberi oppure un soufflé di rognone cucinato da Ethel.

Se ritornate alle altre ricette, che è pure una ricompensa per chi si è adoperato per portarvele all’attenzione, avrete un quadro più completo di questa serie, sempre ammesso che non la conosciate molto bene.

Downton Abbey, quinto episodio della quarta stagione (Fonte YouTube)

In questo episodio conosciamo meglio Alfred Nugent, il nipote Sarah O’Brien la cameriera personale della Contessa Cora e arrivato al Castello nel 1920. Grande appassionato di cucina e con il desiderio di diventare chef si deve “accontentare” di avere un lavoro da cameriere per intraprendere la strada di diventare maggiordomo. Tuttavia l’opportunità di entrare nella cucina del ristorante e dell’hotel Ritz di Londra diventa l’occasione cercata da tempo: se in cucina troverà l’aiuto di Daisy e l’appoggio di Mrs. Patmore, non mancheranno gli incoraggiamenti dei colleghi e della famiglia Crawley.

Il giorno della prova pratica ci sarà un sous-chef a esaminare i candidati: mentre viene citata la Vichyssoise come esempio di come una semplice zuppa di porri e patate diventi un capolavoro culinario perché servita fredda, gli aspiranti per evidenziare le loro capacità e ottenere il lavoro dovranno preparare quattro portate.

Downton Abbey, quinto episodio della quarta stagione (Fonte YouTube)

Alfred non riuscirà a entrare nei quattro prescelti e non mancheranno né la delusione né l’affetto dei colleghi nel consolarlo.

Torniamo però alla nostra ricetta: i Bouchées au fromage. Preparati con la besciamella arricchita, che poi è la salsa Mornay, riusciranno così bene da essere serviti come antipasto per la cena serale della famiglia Crawley.


INGREDIENTI PER 12 BOUCHÉES AU FROMAGE

I bignè

  • Farina 130g
  • Acqua 25cl
  • Burro 80g
  • Uova 3
  • Sale

La salsa Mornay

  • Emmenthal 100g
  • Latte intero 200ml
  • Uova 2 (tuorli)
  • Burro 20g
  • Farina 00 20g
  • Noce moscata
  • Sale

Downton Abbey, quinto episodio della quarta stagione (Fonte YouTube)


PROCEDIMENTO

Se non acquisti direttamente i bignè puoi realizzarli mettendo in una pentola antiaderente l’acqua, il burro e un pizzico di sale (non c’è lo zucchero, perché non sono quelli per una ricetta dolce). Quando il composto inizierà a bollire aggiungi tutta la farina. Lavora a fuoco dolce il composto per circa cinque minuti fino a quando non presenterà grumi e, quando ben omogeneo, staccarsi dalle pareti della pentola. Toglilo dal fuoco e lascialo intiepidire. A quel punto aggiungi le uova una alla volta lavorando bene il tutto (non lesinare energia in questa operazione).

Versa il composto in una sac à poche e crea i tuoi bignè direttamente sulla teglia del forno dove avrai messo la carta forno. I bignet dovranno cuocere per circa 15 minuti a 180° (come sempre regolati con le prestazioni del tuo elettrodomestico). Una volta sfornati lasciali raffreddare.

Eccoci alla besciamella, la salsa inventata dal Marchese Louis Béchameil de Nointel, che in questo caso sarà arricchita diventando salsa Mornay: in un pentolino sciogli il burro  a fuoco basso e aggiungi la farina evitando che si creino dei grumi aiutandoti con una frusta o un cucchiaio di legno; aggiungi un poco alla volta il latte e una grattugiata di noce moscata. Continua a girare per 5 minuti così da terminare la cottura. A questo punto aggiungi la fontina a dadini e i due tuorli. Oltre alla fontina potresti aggiungere anche del gorgonzola e del parmigiano rivedendo le quantità.

La vostra crema ha bisogno di raffreddarsi un poco e sarà pronta per essere per i bouchée. Taglia la parte alta dei bignè e riempili con la salsa Mornay richiudendoli. Una volta riempiti ripassali per pochi minuti in forno a circa 180°.

Il consiglio è di servirli ancora tiepidi.

Downton Abbey, quinto episodio della quarta stagione (Fonte YouTube)


I Bouchée tra chef e Regine.

Letteralmente significano bocconi, proprio perché si mangiano in un sol boccone. Dolci e salati sono realizzati con la pasta choux. In realtà i bouchées potrebbero essere anche i val-au-vent, altra delizia creata dalla haute cuisine francese, ma nel nostro caso si tratta di bignè (o bignet).

Le creazioni della cucina non sono solo un insieme di ingredienti talvolta particolari ma è il loro utilizzo che rappresenta un’opera di creatività.

La pasta sarebbe di origine italiana, dovuta a due pasticcieri di cui si conosce solo il cognome, sempre ammesso che siano corretti: Penterelli e Popelini. Il primo l’ha creata e il secondo perfezionata. Siamo all’epoca di Caterina de’ Medici che se li porta a Parigi da Firenze quando sposa Enrico II nel 1533.

Ci vorranno altri due secoli perché inizi a chiamarsi pasta choux grazie a due altri chef: Jean Avice Marie-Antoine Carême, che sarà il creatore dei val-au-vent in onore della Regina Maria Leszczyński moglie di Luigi XV e nonna di Luigi XVI (o cittadino Luigi Capeto come venne chiamato nel processo durante la Rivoluzione francese e che si concluse come sappiamo per tutta la famiglia a partiure da Maria Antonietta).

La salsa Mornay sarebbe stata invece creata a inizio Ottocento e la paternità la si dovrebbe a due fratelli: Charles Henri Edgard e Auguste-Joseph-Christophe-Jules, conti di Mornay.

Downton Abbey, quinto episodio della quarta stagione (Fonte YouTube)


La Divine Comtesse, grande esperta di storia della nobiltà francese mi ha raccontato qualche aneddoto sui diretti interessati riprendendo episodi dei suoi antenati, in particolare di un paio di zie di cui mi ha fatto sbirciare anche i diari. In merito ai bouchée, quando non è a dieta, o dice di esserlo, li chiede spesso sia in versione salata che dolce ritenendoli imprescindibili per le ambite feste nel suo Castello: in una delle sale private sono esposti anche i ritratti di quelle due zie…


(ADV)

Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui

Tags: besciamella, bignè, bignet, bouchée au fromage, Downton Abbey, emmenthal, fontina, latte, ricetta, salsa mornay

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite 4 Ottobre 2023
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri 1 Ottobre 2023
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione 27 Settembre 2023
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini 24 Settembre 2023
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette 20 Settembre 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano

Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Carica altro



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}