
Letteratura&Social
Lo spazio intimo della cattiveria
In 22 Gennaio 2024 da Debora Borgognoni“Le public qui cherche des confidences personnelles dans le livre d’un écrivain est un public qui ne sait pas lire”, diceva Marguerite Yourcenar. E noi la giriamo dalla parte degli scrittori. Continua

Le opinioni superbe . Letteratura&Social . SUPERBIA
Una storia tra le dita
In 6 Febbraio 2022 da Debora BorgognoniLa quarta serata del Festival di Sanremo vede il duetto Irama – Grignani. E torna subito il 1994, con tutte le sue “anomalie”. Continua

Le opinioni superbe . Letteratura&Social . SUPERBIA
Storia di primi letterari
In 19 Settembre 2021 da Debora BorgognoniLa storia di Alice senza niente è strettamente collegata alla storia di nascita e decadenza dei LitBlog. Perché? Ce lo spiega Debora Borgognoni avvalendosi dei suoi studi sullo scrittore emergente in Italia. Continua

In-Viral . INVIDIA
#VivaLaVulva
In 10 Dicembre 2020 da Debora BorgognoniDue spot e mezzo che indignano. E dietro, ricerche sui tabù e dati di un’Italia anacronistica. Il polverone Nuvenia non accenna a placarsi. Continua

EmpaticaMente . INVIDIA
La comunicazione basata sulla gentilezza
In 20 Giugno 2019 da Mary EmpatikaLa comunicazione basata sulla gentilezza è diventata un’esigenza della nostra era digitale. Il rispetto reciproco, l’empatia e la comprensione diventano fondamentali per comunicare in maniera efficace sia sul Web che nella vita quotidiana. E questo tipo di comunicazione va appreso sin dalla tenera età. Continua

EmpaticaMente . INVIDIA
Mai mancare a sé stessi
In 30 Agosto 2018 da Mary EmpatikaIl pezzo di Mary Empatika è un’esortazione a non mancare a sé stessi, a non perdere mai di vista il baricentro della propria esistenza fatto di passioni, ideali e sogni. Continua

EmpaticaMente . INVIDIA
Vivere vs Condividere
In 16 Agosto 2018 da Mary EmpatikaL’uso sfrenato dei Social non consente di vivere pienamente la propria esistenza. Il concetto di “condivisione” dei momenti di vita è cambiato a causa di esso. Si avverte quindi l’esigenza di riappropriarsi dei propri spazi di vita per vivere davvero senza condividere. Continua

In-Viral . INVIDIA . Letteratura&Social
Anche le fake news sono narrazioni
In 1 Febbraio 2018 da Debora BorgognoniE se le fake news fossero solo narrazioni? E se noi fossimo consapevoli della fiction ma fossimo irretiti dal desiderio di quella letteratura che manca? Si parla di fake news, di social media, di suspension of desbelief e di narrazione 2.0 con Debora Borgognoni. Continua

ACCIDIA . Monológos
Singolarità di una ragazza bionda
In 18 Dicembre 2017 da Debora BorgognoniLo scorso 11 dicembre, il regista, sceneggiatore ed editore portoghese Manoel de Oliveira avrebbe compiuto 109 anni. Fino all’età di 106 sta dietro la sua macchina da presa e crea mondi. Uno di questi è Singolarità di una ragazza bionda del 2009, il cui estratto da noi proposto ci ispira una riflessione sull’amore nel III millennio. Continua

IRA . Lettere dall'Ira
Al di qua del vetro
In 8 Dicembre 2017 da Chiara MenardoChi si cela dietro una tastiera per giudicare chi non conosce, per insultare con ottuse verità chi non ha mai visto? Un vigliacco, direte voi. O forse solo un insicuro, un frustrato, un apatico. Uno che non ha più nulla da stringere, se non l’illusione di essere ascoltato un attimo, l’attimo di un post. Chiara Menardo scrive una lettera virtuale di un avatar che odia chi è più di lui. Continua