GOLA . RicetteColte
Perché la gola è un compleanno in una data diversa
I knishes di nonna Shirley
In 6 Aprile 2022 da Fabio MuzzioVendetta…
Vendetta…
La voglio, oh se la voglio…
Ne ho bisogno, la desidero, sono… sono completamente consumata dal bisogno di averla.
Vendetta…
La Signora Maisel
Perché la gola è un compleanno in una data diversa
La fantastica Signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel) è stato protagonista nelle nostre GenerazioniSerie e citato in un IncontroAvaro, offrendo occasioni anche per le ricette. La prima è stata un cocktail, l’amaretto Sour che “Midge” beve durante una festa accompagnata da Palmer ma nella quale flirta con il futuro marito Joel e la seconda l’agnello al curry cucinato dalla domestica Zelda per una cena in casa Weissman e la terza La roulade all’albicocca che Rose Weissman consuma insieme a un tè nella pasticceria preferita.
Come sempre mi faccio guidare dalla cautela nel non spoilerare troppo, tuttavia posso aggiungere qualche particolare: Miriam “Midge” Weissman Maisel, per un monologo troppo compromettente per Shy Baldwin, il cantante con cui doveva andare in tournée e aprirme gli spettacoli, è stata “scaricata” e medita vendetta. Inizialmente la sua famiglia pensa sia a Praga e, durante una telefonata, scopre che i suoceri Moschey e Shirley, che ospitano i genitori Abe e Rose, stanno festeggiando il quinto compleanno del primo nipote, Ethan. In realtà non sarebbe la data corretta ma esigenze familiari hanno indotto ad anticipare i festeggimenti. Mentre l’ex marito Joel ha troppo successo con il suo locale jazz, cosa che non passa inosservata ai proprietari cinesi, Susie, la manager di Miriam, sta cercando i soldi che la sua rappresentata ha guadagnato e che lei, invece di gestire, li ha giocati con le scommesse sportive; soldi che alla Signora Maisel servono per ricomprarsi la casa posseduta dal suocero. Rendendomi conto che vi ho raccontato troppo, vi suggerisco due scene memorabili: quella iniziale sul taxi di “Midge” che sfoga la delusione per l’occasione sfumata e, soprattutto, la sequenza di battute dai tempi perfetti sulla ruota di Coney Island, dove i protagonisti, suddivisi per cabine e arrivati lì per festeggiare Ethan, si parlano con fantastici dialoghi serrati.
Dalla festa di compleanno del piccolo Ethan ecco la ricetta dei knishes, che nonna Shirley porta al tavolo ancora caldi e tratta dall’episodio Fragore sulla ruota panoramica.
INGREDIENTI PER 10 KNISHES
Impasto
- Farina 250g
- Lievito 1 cucchiaino
- Olio vegetale 45ml
- Uovo 1
- Aceto bianco 15ml
- Sale 3 grammi
Ripieno
- Patate 1kg
- Cipolle 2
- Panna acida 45ml
- Uovo 1
- Burro gr. 20
- Olio E.V.O. 15ml
- Sale gr. 2
- Pepe
PROCEDIMENTO
La storia narra che i knishes siano stati portati negli Stati Uniti dagli ebrei ashkenaziti, che provenivano soprattutto dalla regione tedesca del Reno e che questi tortini abbiano conosciuto una grande popolarità come cibo da strada in particolare per le classi meno agiate in virtù del fatto che riempissero lo stomaco costando poco. I ripieni possibili sono tanti, rispetto a quella proposta, per esempio, c’è chi aggiunge i piselli o aggiunge erbe aromatiche come il timo o in alternativa l’origano o l’aneto.
Partiamo dall’impasto: mescola la farina, il lievito e il sale (se trovi quello kosher, tipico della cucina ebraica avrai un tocco in più di orginalità). In una ciotola lavora l’uovo, che avrei intanto iniziato a sbattere, insieme all’aceto bianco e all’olio vegetale (in alternativa la ricetta originale suggerisce lo schmaltz, il grasso ottenuto dal grasso del pollo); quando i tre ingredienti saranno ben amalgamati versali nella parte secca dell’impasto che avrai disposto con una montagnetta lasciando una parte concava al centro. Lavora l’impasto che dovrà essere morbido e ben lavorato. Alla fine avrai ottenuto una palla elastica e compatta che disporrai in una ciotola coprendola con pellicola trasparente: lasciala in frigo per almeno 30 minuti. Nel caso lasciassi riposare a temperatura ambiente il tempo si allumgherà di almeno il doppio.
Proseguiamo con il ripieno: se hai già messo a bollire l’acqua con le patate precedentemente risciacquate, sarai già a buon punto. Verifica che siano ben cotte, lasciale raffreddare. Intanto cuoci anche le cipolle e, una volta pronte, attendi che perdano una parte del calore. In una ciotola schiaccia le patate, aggiungi la panna acida, le cipolle che si sfalderanno, aggiusta di sale e non far mancare una macinata di pepe nero. Lavora il composto con un cucchiaio di legno affinché diventi il più possibile omogeneo.
Riprendi l’impasto, nel caso lavoralo ancora e poi stendilo fino a ottenere un rettangolo che dividerai con un coltello in dieci o dodici parti. A questo punto con un cucchiaio preleva l’impasto e depositalo al centro di ogni riquadro. Porta ogni angolo al centro in modo da formare un tortino chiuso (o quasi). Una volta terminato con tutti i tortini spennella con l’uovo che avrai provveduto a sbattere così da avere, una volta cotto in forno, la superficie dorata.
Metti in forno ventilato a 180° gradi (dipende molto dalle prestazioni del tuo elettrodomestico) e cuoci per circa 40 minuti. Una volta pronti lasciali raffreddare per una trentina di minuti e poi li potrai servire come nonna Shriley che non manca di assaggiarne uno nel tragitto tra la cucina e il tavolo dove li lascia per tutti.
ADV
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 97
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La cena che smaschera: il risotto al curry 22 Gennaio 2025
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
Lascia un commento