
ACCIDIA . AudioRomance
Parigi non basta
In 11 Aprile 2022 da Giorgio BinnellaQuanti attimi ci sono essere tra il primo e l’ultimo rintocco della mezzanotte? Idealmente ispirato a Round Midnight di Michel Petrucciani, l’AudioRomance di Giorgio Binnella segue il ritmo del tempo, e di Parigi.

Le opinioni superbe . SUPERBIA
Il limite e l’infinito, perché…
In 31 Gennaio 2022 da Redazione Seven BlogGennaio, il limite, l’infinito. Ci confrontiamo con questo tema di opposti e scriviamo raccontini superbi!

Le opinioni superbe . SUPERBIA
Il tempo (futuro), perché…
In 31 Agosto 2021 da Redazione Seven BlogCosa significa tempo? E cosa s’intende per futuro? Qualche idea, in redazione, l’abbiamo.

Ascolti Duri . LUSSURIA
Torna a casa: il “viaggio che nessuno prima d’ora ha fatto”
In 7 Agosto 2021 da Debora BorgognoniDall’album Il ballo della vita dei Måneskin, una canzone che guarda la linea dell’orizzonte.

Le opinioni superbe . SUPERBIA
Il tempo (presente), perché…
In 31 Luglio 2021 da Redazione Seven BlogL’estate di Seven ha come tema il “tempo”. Luglio 2021 è il mese dedicato al presente. Dalla redazione, raccontini superbi!

Le opinioni superbe . SUPERBIA
Il tempo (passato), perché…
In 30 Giugno 2021 da Redazione Seven BlogCominciamo l’estate con il tema “tempo”. Giugno 2021 è il mese dedicato al passato. Dalla redazione, raccontini superbi!


ACCIDIA . GenerazioniSerie
Il metodo Kominski: passato-presente-futuro
In 21 Giugno 2021 da Debora BorgognoniIl Metodo Kominsky è una serie tv sul tempo. In un certo senso. Il commento di Debora Borgognoni.

#LeParoleEmpatike . EmpaticaMente
Il tempo degli artisti
In 25 Febbraio 2021 da Mary EmpatikaCome cambia la percezione del tempo e della vita quando si sceglie l’arte come compagna e alleata? Gli artisti hanno il potere di vivere a pieno il proprio tempo e di non sprecarlo. Lo fanno lasciando tracce del proprio cammino attraverso le opere che si arricchiscono di eternità.

EmpaticaMente
Il falso mito del Principe Azzurro
In 10 Ottobre 2019 da Mary EmpatikaIl falso mito del principe Azzurro ha creato problemi a tante donne, mito radicato da contrastare, perché non esiste un uomo perfetto, il cosiddetto “uomo alfa”. Le relazioni durature si basano sulla reciprocità, sull’empatia e la comprensione dell’Altro che è un essere umano come noi con i suoi difetti e fragilità.