
Ottobre, che bel mese! Uno dei frutti più gustosi è la castagna. Prepariamo insieme questa RicettaFirmata.
Le stelle di San Lorenzo; la tradizione; il caldo: cosa accomuna questi tre ingredienti? Scopriamolo con lo Chef Massimo!
Chef Massimo ha preparato per noi una ricetta estiva: i filetti di coregone marinati. Chi ha voglia di farla diventare un romantico antipasto in un menù da pic-nic chic?
Una ricetta per serate fresche e fiori che sbocciano? Il primo piatto di chef Massimo è ideale in questa stagione: la zuppa di primavera!
Chef Massimo ci omaggia con una ricetta che è anche un ricordo: i ravioli di Natale di nonna Teresa. Buon Natale!
È la superbia il vero dono divino, ed è la superbia che fa di un piatto un nettare. La ricetta siciliana della pasta c’anciova e ca’muddica è il climax di questo racconto dallo stile impeccabile. Vincenzo Cammarata, con Dei siamo, vince il settimo concorso Ricettacolo.
Una lussuria tutta femminile, dal momento che l’uomo viene chiamato predatore e monello solo perché ha raccolto la sfida lanciata sfacciatamente dalla donna, e una ricetta del risotto al radicchio: i veri ingredienti del racconto vincitore di Ricettacolo – La Lussuria, di Carlotta Moscardi.
L’ira in cucina diventa un connubio tra tortura fisica e poesia. No, non sono metafore, qui occorre prendere le parole alla lettera. Un racconto politically incorrect che ci provoca compiacimento, una ricetta di un risotto d’autore. E vini fruttati, coltelli giapponesi, sapori del sud rendono di Massimo Coccia il quinto vincitore della maratona Ricettacolo.