GOLA . RicetteColte
I dolcetti al limone del Grande Gatsby
In 9 Dicembre 2015 da Debora BorgognoniPerché la gola è anche un po’ mistero
Ha aspettato anni per quell’incontro. Nel frattempo il mistero ha avvolto la sua esistenza. C’è chi dice abbia ucciso un uomo, chi sostiene sia entrato in stretti rapporti con gangster e malavitosi, chi non si spiega come abbia potuto raggiungere tali ricchezze, chi non sa nemmeno chi sia, pur frequentando le sue grandiose feste. Dove tutto accade, dove tutti si perdono, dove i Roaring Twenties si esprimono in un turbine di colori e follie.
Il grande Gatsby la incontra, è il cugino di lei, di Daisy, a fargli il piacere di invitarla nella casetta di fronte alla tenuta di Gatsby. «Il giorno concordato pioveva a dirotto», ci spiega un sadico Fitzgerald. Lo stesso che sta a guardare l’imbarazzo di Gatsby ma non vi pone rimedio, lo stesso che permette che nel suo romanzo vengano rovinati i fiori, e l’erba, e l’abito bianco dell’uomo. Ma Gatsby si ricompone e spiega che «Un giornale sosteneva che dovrebbe smettere di piovere verso le quattro». E subito palleggia l’ansia all’amico, chiedendo se è tutto pronto per il tè. «Lo condussi in cucina dove guardò con lieve biasimo la finlandese. Insieme valutammo i dodici dolcetti al limone presi in pasticceria. “Possono andare?”, chiesi. “Certo, certo, vanno benissimo!” e aggiunse, come forzandosi “… Vecchio mio”».
Ingredienti per i dodici cupcake:
-
- 100 g Burro + 140 per la glassa
- 110 g Zucchero semolato
- 170 g di Zucchero al velo
- 2 Uova
- 150 g Farina 00
- 1 bustina di Lievito per dolci
- succo di 1 Limone + 2 cucchiai per la glassa
- 1 puntina di colorante giallo
Procedimento:
In una ciotola media miscela la farina con il lievito e il sale e metti da parte.
Monta 100 g di burro con lo zucchero semolato, servendoti di una frusta elettrica. Non appena otterrai una crema, aggiungi anche il succo di 1 limone e le uova, continuando a montare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Incorpora ora anche il composto di farina e lievito e continua a montare. Versa il composto in 12 pirottini di carta facendo attenzione di riempire per metà. Cuoci in forno già caldo a 180° C per 15/20 minuti, quindi sforna.
Mentre i dolcetti intiepidiscono, monta i rimanenti 140 g di burro con lo zucchero al velo. Aggiungi due cucchiai di succo di limone e la punta di colorante giallo, continuando a montare fino ad ottenere una crema spumosa. Riempi una sac-à-poche con il composto spumoso e decora i dolcetti al limone. Servi nelle pirottine.
Alcune curiosità sul libro:
-
The Great Gatsby è un romanzo di Francis Scott Fitzgerald
-
Il libro è stato pubblicato da Charles Scribner’s Sons il 10 aprile 1925
-
Nel 1950 la Mondadori, per la collana Medusa, fa uscire l’edizione Il Grande Gatsby con la traduzione di Fernanda Pivano
-
Noi di Seven abbiamo parlato di Pivano, Fitzgerald e Hemingway (e dei favolosi anni 20) qui
-
Dal libro
-
è stato tratto un film, che per SevenBlog commenta La Comtesse qui
Post Views: 104
1 commento
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Lascia un commento